Iscrizione AIRE
L’iscrizione all’AIRE è un dovere di ogni cittadino italiano che intenda risiedere in questa circoscrizione consolare per un periodo di tempo superiore ai dodici (12) mesi. L’iscrizione AIRE è gratuita e necessaria per poter usufruire dei servizi consolari e per esercitare il diritto di voto all’estero. Per effettuare la pratica, l’interessato dovrà aggiornare il proprio indirizzo tramite il portale Fast-it.
NOTA BENE: Si ricorda che la scheda anagrafica deve necessariamente essere sottoscritta e indicare la data e il luogo.
Cambio di residenza
Per effettuare la pratica, l’interessato dovrà aggiornare il proprio indirizzo tramite il portale Fast-it.
Si rammenta che in caso di elezioni i plichi elettorali verranno inviati all’ultimo indirizzo dichiarato presso questo Consolato Generale, si prega quindi di mantenere aggiornata l’informazione anagrafica.
Iscritti AIRE: Rimpatrio
Informazioni in tema di rimpatrio dei cittadini iscritti all’AIRE:
– I cittadini iscritti AIRE che rientrano definitivamente in Italia dovranno presentarsi presso il Comune dove hanno deciso di stabilirsi per dichiarare il nuovo indirizzo di residenza.
– Nella stessa data il Comune provvederà alla cancellazione dall’AIRE con contestuale iscrizione in APR (Anagrafe Popolazione Residente).
– È cura del Comune comunicare ufficialmente la data di decorrenza del rimpatrio al Consolato di provenienza che registrerà nei propri schedari consolari il rimpatrio.
Si evidenzia l’obbligo per il connazionale di presentare le dichiarazioni anagrafiche al Comune italiano.