Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Domande su Prenot@Mi

ACCESSO E REGISTRAZIONE

  1. Come ci si registra su Prenot@Mi? → Vai su https://prenotami.esteri.it, crea un account inserendo i tuoi dati personali, email e password, poi conferma l’iscrizione tramite il link ricevuto via email. Da lì puoi iniziare a prenotare il tuo appuntamento.
  2. Posso usare il vecchio account di PrenotaOnline? → NO, è necessario creare un nuovo account su Prenot@Mi.
  3. Cosa fare se non ricevo l’email di attivazione? → Controllare la cartella spam o contattare il supporto tecnico.
  4. Non ho ricevuto l’OTP → Assicurati di aver premuto il bottone “invia OTP” e controlla anche la cartella spam.

 

GESTIONE DEGLI APPUNTAMENTI

  1. Come si prenota un appuntamento? → Accedi al portale, seleziona “prenota appuntamento”, scegli il servizio e la data disponibile.
  2. Cosa significa “non ci sono date disponibili”? → Tutti gli appuntamenti sono già prenotati. Quindi, dovrai riprovarci il giorno successivo.
  3. È obbligatorio confermare l’appuntamento prenotato? → Per passaporti e carte d’identità, la conferma è gestita dal consolato dopo i controlli. → Per altri servizi (stato civile, pensioni, cittadinanza…), devi confermare tra il 10° e il 3° giorno prima dell’appuntamento, altrimenti viene cancellato. Attenzione: il portale invierà una mail automaticamente ricordando di dover confermare l’appuntamento, ma vi chiediamo di non farlo SOLO PER IL SERVIZIO PASSAPORTI E CIE.
  4. Come si conferma un appuntamento? → Per i settori dove è prevista la conferma, clicca su “I miei appuntamenti” e scegli l’opzione “conferma”.
  5. Come si cancella un appuntamento? → Accedi a “I miei appuntamenti” e clicca su “Cancella prenotazione”. Non è possibile ripristinarlo dopo.

 

LISTA D’ATTESA

  1. Come funziona la lista d’attesa del settore cittadinanza? → Quando ti iscrivi alla lista, appena si libera un posto ricevi una mail con una proposta. Devi accettarla subito e poi confermare tra il 10° e il 3° giorno prima dell’appuntamento.
  2. Ero in lista di attesa e non ho potuto accettare la proposta… → Ci si deve riscrivere.
  3. Mi sono dimenticato di confermare/accettare l’appuntamento… → Ci si deve riscrivere.

FAMIGLIA E ACCOMPAGNATORI

  1. Posso prenotare per un familiare usando il mio account? → Solo per i figli minori utilizzando l’account del genitore. TUTTI gli adulti devono usare un account personale.
  2. Come prenoto per mio figlio minorenne? → Tramite l’account del genitore, indicando il nome del minore nelle note della prenotazione.
  3. È possibile prenotare appuntamenti familiari? → Solo se si tratta del rilascio CIE/Passaporto dei figli minori del cittadino italiano.

 

GESTIONE DATI E CONSOLATO DI RIFERIMENTO

  1. Cosa fare se mi registro sul consolato sbagliato? → Puoi aggiornare dal tuo profilo solo i dati di contatto (indirizzo, CAP, città, stato). Per correggere nome, cognome e email è necessario contattare direttamente segreteria.caracas@esteri.it
  2. Come si cambia il consolato di riferimento? → Usa la funzione “Cambio Ambasciata/Consolato” nel profilo utente. Annulla eventuali prenotazioni attive prima del cambio.

 

URGENZE

  1. Come si gestiscono le urgenze? → Per chi è cittadino italiano, in caso di urgenze (salute, lavoro, studi e gravi motivi familiari) contattare il servizio competente e allegare alla mail i documenti comprovanti l’urgenza.

 

DOCUMENTI OBBLIGATORI PER IL SERVIZIO PASSAPORTI

Il portale chiede di caricare obbligatoriamente: attestato di residenza e documento d’identità/viaggio (cedula venezuelana o passaporto venezuelano). Il passaporto che risulta requisito da caricare opzionalmente è quello italiano, eventualmente.