Per informazioni sulla filiazione fuori dal matrimonio è possibile consultare le pubblicazioni del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Riconoscimento di figlio – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Elezione di cittadinanza per i figli nati fuori dal matrimonio e riconosciuti da maggiorenni dal genitore italiano
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, della Legge 91/92, le persone riconosciute dal genitore italiano durante la maggiore età o che durante tale periodo ottengono una dichiarazione giudiziale attestante la discendenza da cittadino italiano, hanno un anno di tempo, a partire dal riconoscimento o dalla dichiarazione giudiziale, per eleggere la cittadinanza italiana, pena la perdita del diritto.
Al fine di sottoscrivere la dichiarazione di elezione della cittadinanza italiana, l’interessato – oltre ai documenti descritti nella richiesta di trascrizione dell’atto di nascita – dovrà eseguire un bonifico di 250 Euro sul conto del Ministero dell’Interno e dovrà presentare al Consolato Generale la ricevuta dell’avvenuto versamento.
Conto corrente della banca Poste Italiane intestato al Ministero dell’Interno D.L.C.I. – Cittadinanza.
Nel campo “causale” l’interessato dovrà indicare: nome e cognome del richiedente – Elezione di cittadinanza (es. Jose Pérez – Elezione di cittadinanza).
Codice IBAN (di 27 caratteri): IT54D0760103200000000809020
Codice BIC/SWIFT di Poste Italiane:
Per bonifici esteri: BPPIITRRXXX
Per operazioni EUROGIRO: BIPPITRA