Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CARACAS. L’AMBASCIATA DEDICA A SALUTE E TRADIZIONE LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA

Cucina italiana

Dal 15 al 24 novembre si svolge anche in Venezuela la settimana della cucina italiana nel mondo, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Caracas e l’Agenzia ITA, la Camera di Commercio Venezuelano-Italiana e gli organismi del sistema Italia. Apertasi con un evento dedicato ai piatti tipici della Versilia nel centenario pucciniano, il programma promuove la gastronomia italiana sottolineandone il valore culturale e identitario, un patrimonio la cui unicità viene riconosciuta da sempre più persone, come testimonia il successo crescente del turismo enogastronomico in Italia. Salute e dieta equilibrata rappresentano l’ulteriore filo conduttore delle iniziative condotte in collaborazione con controparti come l’Università Cattolica Andrés Bello, le scuole e i licei dove si insegna l’italiano.

 

L’Ambasciatore Giovanni Umberto De Vito ha sottolineato quanto il pubblico venezuelano si dimostri – ancora una volta – particolarmente recettivo verso la cucina italiana, evidenziando l’attenzione dedicata quest’anno all’educazione alimentare e alla formazione dei giovani. “La cucina italiana è apprezzata nel mondo come esempio di dieta sana, equilibrata e in grado di garantire alti standard di qualità per i prodotti di abituale consumo”. “Siamo pronti a condividere le nostre competenze in ambito nutrizionale e le buone pratiche che ci rendono un modello di riferimento con Università, centri di ricerca ed enti specializzati” ha aggiunto l’Ambasciatore italiano in Venezuela.

 

La programmazione del sistema Italia alterna conferenze e incontri a esperienze dinamiche, quali cene tematiche, degustazioni o lezioni di cucina. I partecipanti possono immergersi nei sapori italiani in spazi dedicati quali ristoranti, scuole di cucina e location fieristiche. Giunta appositamente a Caracas, la chef Marta Meo sta tenendo masterclass culinarie e suggellerà il programma con una cena tematica dedicata a diverse tradizioni gastronomiche regionali. Gli studenti delle scuole locali parteciperanno a conferenze sulla Dieta Mediterranea tenute dalla nutrizionista Luisa Alzuru. La manifestazione si chiuderà con FeriHelados 2024, consentendo degustazioni di gelato artigianale italiano accompagnate da vini, liquori e dolci tipici.

 

Il programma dettagliato della Settimana della Cucina Italiana è consultabile sulle pagine web dell’Ambasciata d’Italia, dell’Istituto Italiano di Cultura e della CAVENIT.