” Italia con Te”
Il bollettino italiano in Venezuela
dedica questa edizione a tre Regioni italiane: Piemonte, Molise e Umbria
Cari Connazionali,
raccolgo con piacere l’importante testimone di coordinatore editoriale del “Bollettino italiano in Venezuela”, strumento di promozione e valorizzazione dell’Italia presso la collettività rivolto a tutti i lettori interessati al nostro Bel Paese.
Vi comunico che da questo numero in avanti, il Bollettino verrà pubblicato con cadenza bimestrale e tratterà, di volta in volta, tre regioni italiane. Nella presente edizione, potrete trovare notizie sulla storia, geografia, cultura e società di Piemonte, Umbria e Molise, regioni diverse tra loro, ma ricchissime di contenuti storici, tradizioni e bellezze. Al termine delle prime due sezioni, abbiamo pubblicato le interviste a due personaggi illustri e rappresentativi, e cioè a S.E. il Nunzio Apostolico a Caracas, Aldo Giordano, per il Piemonte e al Presidente dell’Associazione Regionale “Umbri e amici dell’Umbria di Caracas”, Enrico Galli, per l’Umbria. Infine, la testimonianza di Domenica Miozzi, Consigliere Venezuela dei Molisani nel mondo chiude la terza sezione dedicata al Molise.
Il Piemonte è rinomato perché oltre ad essere stato la culla del Risorgimento e protagonista dell’Unità d’Italia, ha prodotto dei veri e propri campioni internazionali di imprenditoria, dalla Ferrero alla Lavazza, dalla Fiat alla Olivetti. Inoltre, piemontesi sono alcuni tra i vini italiani e cibi più pregiati e famosi e ultimamente da questa terra si sono affermati importanti campioni sportivi, tra cui la campionessa olimpionica di sci Marta Bassino. L’Umbria con i suoi vigneti, uliveti e boschi costituisce un vero e proprio cuore verde dell’Italia. Sfogliando queste pagine, scopriremo la sua storia antichissima, le sue bellezze geografiche e artistiche ma anche l’importanza unica che questa regione riveste per il Cattolicesimo mondiale, con Assisi, San Francesco e altre figure maestose del nostro patrimonio storico e religioso. Infine il Molise, la regione più giovane d’Italia nonostante la sua storia così ricca e interessante, offre ai suoi visitatori delle inenarrabili bellezze paesaggistiche che le hanno valso il riconoscimento, da parte dell’Unione Europea, della specificità ambientale di 88 siti ritenuti di rilevanza comunitaria.
Piemonte, Umbria e Molise, con le loro peculiarità, contribuiscono a fare del nostro Paese una terra meravigliosa, esempio di fusione di culture differenti, di storie e sapori antichi, di grandi modelli di affermazione e successo a livello mondiale. Ancora una volta, non ci si può non stupire, e al contempo essere fieri ed orgogliosi, per la ricchezza della nostra Italia.
Nell’augurarvi una buona lettura, saremo lieti di rispondere a domande e osservazioni nella rubrica “Ne parlo all’Ambasciatore”. redazione.newslettervenezuela@gmail.com .
Vi invitiamo a visitare il sito web www.italiaconte.top per scaricare e leggere tutto il contenuto de Il Bollettino Italiano in Venezuela “Italia con Te”.
Giuseppe Giacalone
Vice Capo Missione dell’Ambasciata d’Italia in Venezuela
Responsabile della Redazione Il Bollettino “Italia con Te”