Nella presente sezione verranno pubblicate tutte le informazioni relative ai referendum abrogativi del 2025. Preghiamo di consultare frequentemente la sezione per aggiornamenti.
La data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione, indetti con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025.
- Affinché sia valido, il plico votato dovrà giungere al Consolato generale non oltre le 16.00 di giovedì 5 giugno.
- A partire dal 25 maggio, l’elettore che non abbia ricevuto il plico elettorale potrà:
- 1- chiedere via mail (all’indirizzo elettorale.caracas@esteri.it) la ritrasmissione del plico all’indirizzo di abitazione. A tal fine, occorrerà previamente verificare tramite fast-it che il proprio indirizzo risulti aggiornato. Quindi, il cittadino dovrà trasmettere via mail questo modulo, corredato della copia di un documento d’identità (anche rilasciato dalle Autorità locali) in corso di validità. Le email pervenute prima del 25 maggio, quelle prive di istanza e documento di identità non verranno prese in considerazione. Preghiamo cortesemente di inserire nell’oggetto della comunicazione «Richiesta duplicato» e il nome e cognome dell’interessato.
oppure
-
- recarsi in Consolato generale con la copia di un documento di identità anche venezuelano in corso di validità senza appuntamento per chiedere il rilascio dei duplicati del materiale elettorale. Oltre ai normali giorni lavorativi, il Consolato generale sarà aperto al pubblico dalle 09:00 alle 13:00 anche mercoledì 28 maggio, sabato 31 maggio, domenica 1 giugno, lunedì 2 giugno e mercoledì 4 giugno.
- Il Consolato generale ricorda che:
- che non rilascerà il duplicato qualora risulti che il plico è stato effettivamente consegnato all’elettore;
- l’emissione del materiale duplicato è comunque subordinata alla verifica dell’effettiva condizione di elettore ed eventualmente al nulla osta da parte del Comune, qualora il richiedente non risulti presente nell’elenco degli elettori;
- è tassativamente vietata la cessione del materiale elettorale a terze persone;
- esistono responsabilità penali conseguenti al doppio voto (art. 18, comma 2, L. 459/2001): “Chiunque, in occasione delle elezioni delle Camere e dei referendum, vota sia per corrispondenza che nel seggio di ultima iscrizione in Italia, ovvero vota più volte per corrispondenza è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 52 euro a 258 euro”.