Gentili utenti,
durante la pandemia questo Consolato Generale RESTA APERTO. Il sistema Prenota Online è SOSPESO.
Gli appuntamenti sono VIA MAIL ALL'INDIRIZZO COMPETENTE . Siete pregati di scrivere ad uno solo degli indirizzi EMAIL del Consolato Generale e di attendere: rispondiamo entro 24 /48 ore.
ATTENZIONE: Si prega cortesemente di leggere le informazioni di carattere generale prima di esaminare i requisiti delle singole pratiche. Per via delle numerose Email che riceve questo Consolato Generale, non sarà possibile rispondere alle email che chiedono informazioni già presenti sul sito web.
Si ricorda agli utenti che le informazioni vengono aggiornate con frequenza. Si raccomanda, pertanto, di consultare il sito web prima di recarsi in Consolato, per poter completare le pratiche in modo rapido.
Per i casi sottoelencati non sarà necessario prenotare l'appuntamento: basterà recarsi in Consolato muniti della documentazione necessaria per completare la propria richiesta:
1- Persone che abbiano compiuto 65 anni (per richieste riguardanti sé stessi), a condizione che abbiano la cittadinanza italiana;
2- Persone con la sola cittadinanza italiana (per richieste riguardanti sé stessi);
3- Genitori che richiedono la trascrizione in Italia dell'atto di nascita del figlio con meno di 1 anno di eta' (lo stato civile dei genitori deve essere già stato aggiornato);
4- Per richieste indirizzate ai settori Assistenza e Pensioni;
5- Per richiedere la trascrizione di un atto di morte;
6- Persone affette da disabilita';
7- Donne visibilmente in stato di gravidenza;
8- Persone che avviano la richiesta di riacquisto della cittadinanza italiana;
9- Persone che presentano richiesta lunga (art. 5 della Legge 91/92) di cittadinanza per matrimonio;
10- Persone che devono sottoscrivere l'elezione di cittadinanza.