DICHIARAZIONI DI VALORE
L'Ufficio Studi di questo Consolato Generale rilascia, previo appuntamento, le necessarie DICHIARAZIONE DI VALORE per i titoli conseguiti esclusivamente presso le Scuole e le Università venezuelane della circoscrizione consolare del Consolato Generale d’Italia a Caracas.
Le Dichiarazioni di Valore sono necessarie per ottenere:
- l’iscrizione alle scuole Primarie, Secondarie e alle Facoltà Universitarie in Italia;
- il riconoscimento in Italia degi studi universitari parziali o totali compiuti in Venezuela per il proseguimento degli studi in Italia;
- il riconoscimento in Italia del valore professionale dei titoli di studio.
DOCUMENTI NECESSARI:
• IN CASO DI ISCRIZIONI A SCUOLE PRIMARIE:
- Attestati di “PROMOCION” dal Preparatorio al grado di scuola primaria conseguito al momento della richiesta (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia di ciascun documento.
- Attestato del "colegio"che confermi che il richiedente non e' piú iscritto a detto Istituto (TRADOTTO).
• IN CASO DI ISCRIZIONI A SCUOLE SECONDARIE :
Nel caso di studi parziali di “bachillerato” occorre presentare i voti riportati fino all’ultimo Anno Accademico frequentato.
- Certificato analitico dei voti ottenuti del “Ciclo Bàsico” e/o del “Ciclo Diversificado” (LEGALIZZATO,APOSTILLATO e TRADOTTO) -ORIGINALE +1 copia di ciascun documento.
• Attestato del "colegio"che confermi che il richiedente non e' piú iscritto a detto Istituto (TRADOTTO)
• IN CASO DI ISCRIZIONE A FACOLTÀ UNIVERSITARIE IN ITALIA
- Titolo finale di scuola secondaria “Diploma De Bachiller o Educaciòn Media General” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO E TRADOTTO) - Originale + 1 copia;
- Certificato analitico dei VOTI “Notas del Ciclo Basico e Medio Diversificado” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO E TRADOTTO) - Originale + 1 copia di ciascun documento;
- CNU-OPSU: “Certificado de Participación” (TRADOTTO) - Originale + 1 copia.
L’attestato del CNU-OPSU può essere scaricato direttamente dal sito:
www.opsu.gob.ve .
DICHIARAZIONE DI VALORE PER IL RICONOSCIMENTO IN ITALIA DEGLI STUDI UNIVERSITARI TOTALI COMPIUTI IN VENEZUELA :
- Titolo finale di scuola secondaria in “Diploma De Bachiller o Educaciòn Media General” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia;
- Certificato analitico dei VOTI “Notas del Ciclo Basico e Medio Diversificado” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia di ciascun documento;
- CNU-OPSU: “Certificado de Participación” (TRADOTTO) - in ORIGINALE + 1 copia.
L’attestato del CNU-OPSU può essere scaricato direttamente dal sito:
www.opsu.gob.ve .
- Titolo Universitario in ORIGINALE "pergamino" (APOSTILLATO, senza traduzione);
- FONDO NEGRO del Titolo universitario, timbrato e firmato dalle autorità universitarie (TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 COPIA;
- Certificato analitico degli studi universitari (voti, “creditos y/o carga horaria” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia di ciascun documento;
- Programmi di studio del corso di laurea per ogni materia (timbrati e siglati dall'Università su ciascuna pagina) - ORIGINALE;
- Dichiarazione rilasciata dall'Università che attesti l'effettivo svolgimento dei suddetti programmi di studio “Certificaciòn De Programas” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia
- Pensum o “Plan de Estudios” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia di ciascun documento;.
- Acta de Grado, (LEGALIZZATO,APOSTILLATO E TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 COPIA;
N.B. Nel caso in cui i documenti di cui sopra venissero presentati in un unico fascicolo, lo stesso dovrá essere tradotto per intero anche se contenente documenti non richiesti.
- Certificato d’ISCRIZIONE, rilasciata dalle Autorità competenti (Albo Professionale, Università o Istituto terziario) dalla quale risulti l’iscrizione all’Albo Professionale e il relativo numero di matricola, completa di tutti i dati (foglio, pagina, volume e data d’iscrizione) (LEGALIZZATO,APOSTILLATO E TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 COPIA;
- Attestato di SOLVENZA (LEGALIZZATO,APOSTILLATO E TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 COPIA;
- Attestato di ETICA PROFESSIONALE (CARTA DEONTOLOGICA) , rilasciato dall'Albo Professionale (LEGALIZZATO,APOSTILLATO E TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 COPIA;
- Certificati/Attestati relativi ad ESPERIENZE LAVORATIVE inerenti al titolo di studio posseduto (LEGALIZZATO,APOSTILLATO E TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 COPIA.
INDICAZIONI UTILI:
- I certificati di ISCRIZIONE, CARTA DEONTOLOGICA ( Etica Profesional) e SOLVENZA, così come gli ATTESTATI di esperienze lavorative, possono essere presentati IN UN UNICO DOCUMENTO AD UNA “Notaria Publica venezuelana”. Questo documento (che racchiude i tre anzidetti) dovra' essere legalizzato presso il “REGISTRO PRINCIPAL” (APOSTILLATO E TRADOTTO - Originale + 1 copia.
- Si consiglia di avere la solvenza del Colegio Profesional pagata per l’intero anno.
- Gli attestati d’ iscrizione, solvenza e carta deontologica, sono rilasciati dall' Albo Professionale e, se esiste, ulteriormente CERTIFICATI anche dall’ Istanza Superiore (Federaciòn).
Si ricorda che tali certificati hanno una scadenza di sei (6) mesi. Si prega pertanto di richiederli in tempo utile.
In assenza di Albo professionale è necessario un attestato dell’università che dichiari l’ inesistenza di Albi professionali.
• PER IL RICONOSCIMENTO IN ITALIA DEGLI STUDI DI SPECIALIZZAZIONE, MASTER E DOTTORATO COMPIUTI IN VENEZUELA:
- Titolo finale di scuola secondaria in “Diploma De Bachiller o Educaciòn Media General” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia;
- Certificato analitico dei VOTI “Notas del Ciclo Basico e Medio Diversificado” – (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia di ciascun documento;
- CNU-OPSU: “Certificado de Participación” (TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia
L’attestato del CNU-OPSU può essere scaricato direttamente dal sito:
www.opsu.gob.ve .
- Titolo Universitario in ORIGINALE "pergamino" (APOSTILLATO, senza traduzione)
- FONDO NEGRO del Titolo universitario, timbrato e firmato dalle autorità universitarie (TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 COPIA;
- Certificato analitico degli studi universitari (voti “creditos y/o carga horaria” LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) -
- ORIGINALE + 1 copia di ciascun documento;
- Dichiarazione rilasciata dall'Università che attesti l'effettivo svolgimento dei suddetti programmi di studio “CERTIFICACIÒN DE PROGRAMAS” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia;
- Programmi di studio del corso di laurea per ogni materia (timbrati e siglati dall'Università su ciascuna pagina, non occorre nè la traduzione nè la legalizzazione, ORIGINALE;
N.B. Nel caso in cui i documenti di cui sopra venissero presentati in un unico fascicolo, lo stesso dovrá essere tradotto per intero anche se contenente documenti non richiesti.
- Pensum o “Plan de Estudios” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 copia di ciascun documento;.
- “Acta de Grado” (LEGALIZZATO, APOSTILLATO E TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 COPIA;
- Titolo di Specializzazione/Master/ Dottorato in Ricerca (LEGALIZZATO, APOSTILLATO E TRADOTTO) - Originale + 1 copia di ciascun documento;
- Certificato analitico (Voti, Carga Horaria e/o Creditos) degli studi specialistici, master e dottorati ( durata del corso, requisiti d’accesso e percorso analitico) (LEGALIZZATO, APOSTILLATO e TRADOTTO) - ORIGINALE + 1 COPIA;
- Programmi di studio del corso di Master/Dottorato/Specializzazione (timbrati e siglati dall’ università) NON TRADOTTI, NE’ LEGALIZZATI, se non espressamente richiesto dall’ Università italiana.
N.B.
- Nel caso in cui i documenti di cui sopra venissero presentati in un unico fascicolo, lo stesso dovrá essere tradotto per intero anche se contenente documenti non richiesti.
- I cittadini venezuelani o stranieri per potersi recare in Italia per motivi di studio devono necessariamente richiedere il VISTO di tipo D per l'ingresso in Italia. Gli interessati devono istruire la pratica presso l'Ufficio Visti di questo Consolato Generale.
- I cittadini in possesso di doppia cittadinanza (italiana e venezuelana) non hanno bisogno di Visto per recarsi in Italia a studiare e dovranno iscriversi ad una università SOLO come cittadini italiani.
Per altre informazioni visitare il sito del Ministero degli Afffari Esteri e della Cooperazione Internazionale.